E-Book
Ricettario di esercitazioni formative
Clara Garofoli
Si impara più dalla pratica che dalla pura teoria. Più precisamente, si impara meglio e più approfonditamente se, acquisite le conoscenze di base, si sperimenta, magari sotto tutela di un esperto, ossia il docente. Le esercitazioni hanno, dunque, il duplice scopo di mettersi alla prova per migliorare la comprensione dell’argomento che si sta affrontando e fornire al docente uno strumento e per verificare l’efficacia dell’apprendimento.
Esercitazioni e sperimentazioni alleggeriscono il compito e lasciano spazio a qualche sorriso, e – indirettamente – hanno la possibilità di indurre quella “gioia da apprendimento”, molto più efficace di qualsiasi raffinata tecnica didattica.
Il testo non pretende di essere del tutto esaustivo. Presenta – comunque – una vasta gamma di esercitazioni raccolte in molti anni di aggiornamento. Le ho rielaborate e sperimentate tutte in aula ed ho selezionato quelle più utili.
Argomenti
Alcune specialità: story telling, kit di foto, psicodramma, film in aula. Autopresentazioni. Team building e dinamiche di gruppo. Esercitazioni per constatare. Esercitazioni per discutere. Esercitazioni per comunicare meglio. Esercitazioni per il pensiero laterale.